Arduino S.r.l. - Monza, Provincia di Monza e della Brianza
Indirizzo: Via Andrea Appiani, 25, 20900 Monza MB, Italia.
Telefono: 01119116387.
Sito web: arduino.cc
Specialità: Produttore di articoli elettronici.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Carte di debito, Carte di credito.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Arduino S.r.l.
Arduino S.r.l. è una azienda italiana con sede a Monza, situata all'Indirizzo: Via Andrea Appiani, 25, 20900 Monza MB, Italia. Telefonica con il numero 01119116387, la loro pagina web è arduino.cc. La loro specialità è la produzione di articoli elettronici. Arduino è un nome che ha fatto la storia dell'elettronica e della programmazione, creando strumenti accessibili e semplici per chiunque voglia iniziare nel campo.
Tra le informazioni di interesse per i potenziali clienti, si segnala la disponibilità di parcheggio accessibile per le sedi di ruota e l'accettazione di carte di debito e di credito. Per quanto riguarda le recensioni, al momento Arduino non ha ricevuto alcuna valutazione su Google My Business, quindi non è possibile fare riferimento a una media delle opinioni.
La storia di Arduino inizia nel 2005 a Ivrea, quando una squadra di innovatori della Fab Lab di Ivrea, Massimo Banzi, David Cuartielles, Tom Igoe, Gianluca Martino, David Mellis e Alberto Vollero, decideva di creare una piattaforma open source che rendesse accessibile l'elettronica ai non addetti ai lavori. Grazie all'uso di un microcontrollore ATmega328, Arduino ha permesso a migliaia di persone di creare progetti originali e innovativi, aprendo la strada a una nuova era di fabbricazione digitale.
Con il passare degli anni, Arduino è diventata un marchio globale riconosciuto per la sua qualità e innovazione, e innumerevoli progetti, da semplici esperimenti di scuola a dispositivi professionali, hanno visto Arduino come il loro cuore elettronico. La loro missione è quella di democratizzare l'elettronica e la programmazione, rendendole strumenti di creazione e innovazione a disposizione di tutti.