Basilica di Santa Maria Maggiore - Bergamo, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Piazza Duomo, 1, 24129 Bergamo BG, Italia.
Telefono: 035223327.
Sito web: fondazionemia.it
Specialità: Basilica, Chiesa cattolica, Chiesa, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 5978 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Basilica di Santa Maria Maggiore

Basilica di Santa Maria Maggiore Piazza Duomo, 1, 24129 Bergamo BG, Italia

⏰ Orario di apertura di Basilica di Santa Maria Maggiore

  • Lunedì: 09–18
  • Martedì: 09–18
  • Mercoledì: 09–18
  • Giovedì: 09–18
  • Venerdì: 09–18
  • Sabato: 09–18
  • Domenica: 09–18

La Basilica di Santa Maria Maggiore è una chiesa cattolica di grande importanza situata a Bergamo, Italia. Si trova all'indirizzo Piazza Duomo, 1, 24129 Bergamo BG e il suo numero di telefono è 035223327.

Questa basilica è una delle attrazioni turistiche più famose di Bergamo, e attira migliaia di visitatori ogni anno. La chiesa è facilmente accessibile alle persone in sedia a rotelle ed è una tappa obbligatoria per chiunque visiti la città.

La Basilica di Santa Maria Maggiore è un luogo di culto di grande bellezza e importanza storica. La sua costruzione risale al V secolo, ed è stata successivamente ampliata e modificata nel corso dei secoli. L'interno della chiesa è caratterizzato da una ricca decorazione barocca e da numerose opere d'arte di grande valore.

La basilica è aperta tutti i giorni dalle 7:30 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:30. L'ingresso è gratuito, ma è possibile fare una donazione per sostenere la conservazione della chiesa.

Se stai cercando informazioni sulla Basilica di Santa Maria Maggiore, ti consigliamo di visitare il suo sito web ufficiale all'indirizzo fondazionemia.it. Qui potrai trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno, compresi gli orari di apertura, le date degli eventi speciali e le indicazioni per raggiungere la chiesa.

Questa azienda ha un totale di 5978 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.8/5. I visitatori apprezzano la bellezza della basilica, la sua importanza storica e la sua posizione centrale nel cuore di Bergamo. Se sei interessato alla storia e all'arte, non puoi perdere l'occasione di visitare la Basilica di Santa Maria Maggiore.

La Basilica di Santa Maria Maggiore è un luogo di culto unico e affascinante, che ti lascerà a bocca aperta per la sua bellezza e la sua importanza storica. Ti invitiamo a visitare il suo sito web per scoprire tutte le informazioni di cui hai bisogno e a programmare la tua visita in questa spettacolare chiesa.

👍 Recensioni di Basilica di Santa Maria Maggiore

Basilica di Santa Maria Maggiore - Bergamo, Provincia di Bergamo
Andrea Carrara
5/5

Per me e’ di gran lunga la piu’ bella chiesa di Bergamo.
Esiste un legame profondo e antico tra Bergamo e la Basilica di Santa Maria Maggiore, che deriva dalle singolari condizioni della sua edificazione.
Nei primi anni del 1100, una terribile epidemia di peste dilaga in Europa provocando morti e desolazione. Gli abitanti di Bergamo decidono allora di chiedere aiuto alla Madonna: se li proteggerà dal contagio le dedicheranno una chiesa come ringraziamento. Poiché i bergamaschi sono persone di parola, nel 1137 danno seguito al voto e sulla Piazza del Duomo in Città Alta costruiscono la Basilica di Santa Maria Maggiore.
La chiesa rivela fin da subito il suo splendore e viene ulteriormente abbellita nei secoli successivi. Affreschi, stucchi, arazzi e tarsie lignee realizzate su disegno del famosissimo artista Lorenzo Lotto decorano oggi l’interno dell’edificio.
Dentro Santa Maria Maggiore è custodito inoltre il monumento funebre a Gaetano Donizetti, famosissimo compositore, simbolo e portavoce di Bergamo nel mondo.
La Basilica è particolare perché caratterizzata dalla mancanza di un ingresso centrale e della facciata, che costituiva una parete unica con il palazzo attiguo.
I quattro accessi alla chiesa infatti sono tutti laterali. Alla base delle colonnine dei protiri (piccoli portici posti a protezione e copertura dell’ingresso principale di una chiesa) trecenteschi di Giovanni da Campione, quattro leoni rossi e bianchi in marmo sorvegliano impassibili e maestosi l’ingresso settentrionale e quello meridionale.
Nel versante nord si apre su Piazza Duomo la porta detta dei Leoni rossi; il fianco meridionale invece affaccia su piazza Rosate con la porta detta dei Leoni bianchi. La diversa colorazione è data dal tipo di marmo utilizzato: quello veronese per i rossi e quello di Candoglia (nella piemontese Val d’Ossola) per i bianchi.
Anche il luogo scelto non è casuale: da sempre considerato sacro, già in epoca romana ospitava un tempio pagano poi distrutto dedicato alla dea Clemenza e nell’VIII secolo vi venne edificata un’altra chiesa dedicata alla Vergine.

Basilica di Santa Maria Maggiore - Bergamo, Provincia di Bergamo
Pierantonio Rosada
5/5

Non sono una guida turistica e non voglio fare un elenco delle cose da vedere. Google è molto più bravo di me a fare da " segna percorso". Io vi posso solo dire che mi sono commosso di fronte a tanto splendore. Le tarsie disegnate dal Lorenzo Lotto sono di incredibile bellezza.

Basilica di Santa Maria Maggiore - Bergamo, Provincia di Bergamo
Frankie Gada
5/5

Basilica in stile romanico lombarda con preziosi affreschi e finiture, al suo interno anche un piccolo museo al piano superiore .. merita sicuramente la visita.

Basilica di Santa Maria Maggiore - Bergamo, Provincia di Bergamo
Marcella Manfredini
5/5

Bella la basilica molto decorata da vedere assolutamente. Prezzo del biglietto 5€ da fare al momento. All'interno la tomba di Donizetti

Basilica di Santa Maria Maggiore - Bergamo, Provincia di Bergamo
Roberto F.
5/5

Bellissima basilica nel cuore di Bergamo Alta. Vale la pena l'ingresso per ammirarla al suo interno. Il coro è stato recentemente ristrutturato ed è accessibile. Se riuscite a visitarla con una guida, è ricchissima di aneddoti e di dettagli da scoprire

Basilica di Santa Maria Maggiore - Bergamo, Provincia di Bergamo
Donatella Ramello
5/5

Una chiesa meravigliosa. Sono rimasta senza fiato entrando. La visita è complessa perché non si sa cosa guardare per primo. Ci sono QRCODE inquadrabili per le maggiori opere d'arte.
Vorrei comunque tornare per una visita guidata (non disponibile a cura della direzione).
FANTASTICHE le tarsie raffiguranti in modo originale scene bibliche.
Sono state restaurate di recente e sono nel massimo splendore.
L'insieme é un gioiello irrinunciabile.
5 euro di ingresso per un'ora (se volete godervela) che ha lasciato il segno.

Basilica di Santa Maria Maggiore - Bergamo, Provincia di Bergamo
Maurizio Agostini
5/5

Venne costruita nel 1137 sul luogo dove si trovava una chiesa del VIII secolo, circa. L' interno è stato modificato tra il sedicesimo e il diciassettesimo secolo, in stile barocco.

Al suo interno troviamo vari arazzi fiorentini e fiamminghi creati tra il 1500 e il 1600.

Nella chiesa è sepolto il compositore Gaetano Donizetti.

Basilica di Santa Maria Maggiore - Bergamo, Provincia di Bergamo
Sergio Villa
5/5

5 euro l'ingresso meritatissimo, un opera d'arte la basilica di città alta.

Go up