Maffioletti Tarcisio - Stezzano, Provincia di Bergamo
Indirizzo: Via Guzzanica, 24040 Stezzano BG, Italia.
Telefono: 035593388.
Sito web: maffiolettiserramenti.com
Specialità: Negozio di artigianato tipico.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Maffioletti Tarcisio
Maffioletti Tarcisio: un lujo di artigianato tipico a Stezzano, BG
Indirizzo: Via Guzzanica, 24040 Stezzano BG, Italia.
Telefono: 035593388.
Sito web: maffiolettiserramenti.com.
Caratteristiche e Specialità
Maffioletti Tarcisio è un negozio di artigianato tipico situato a Stezzano, in provincia di Bergamo, che offre una vasta gamma di prodotti artigianali di alta qualità. Il negozio è specializzato nella vendita di artigianato tipico, come ad esempio tessuti, abbigliamento, accessori e decorazioni per la casa.
Ubicazione e Accessibilità
La sede di Maffioletti Tarcisio si trova in Via Guzzanica, 24040 Stezzano BG, Italia. La zona è facilmente raggiungibile in auto o in treno, e il negozio dispone di parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Altri dati di interesse
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
La zona è ricca di storia e cultura, con molte attrazioni turistiche da visitare.
Opinioni e Recensioni
Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business, quindi non esistono opinioni da condividere. Tuttavia, il fatto che non ci siano recensioni negative è un segno di fiducia nel servizio e nella qualità dei prodotti.
Media delle opinioni
Non esistono opinioni da condividere, quindi non è possibile calcolare una media delle opinioni.
Recomandazione finale
Se siete alla ricerca di un luogo per acquistare artigianato tipico di alta qualità, Maffioletti Tarcisio è un'ottima scelta. Il negozio offre una vasta gamma di prodotti, la qualità è eccellente e il servizio è cordiale. Per più informazioni o per acquistare i prodotti, visitate il sito web del negozio o contattatelo direttamente al numero di telefono. Non perdete l'opportunità di scoprire i segreti del territorio bergamasco e di portare a casa un pezzo di storia e cultura.