Massimo Casiello - Tornitura artistica Atelier del legno Timbri del Pane e Falegnameria Didattica - Matera, Provincia di Matera

Indirizzo: Via S. Francesco da Paola Vecchio, 15, 75100 Matera MT, Italia.
Telefono: 08351970309.
Sito web: massimocasiello.it.
Specialità: Negozio di artigianato tipico, Scultura.
Altri dati di interesse: Ritiro in negozio, Acquisti in negozio, LGBTQ+ friendly, Assegni, Carte di credito, Carte di debito, Pagamenti mobile tramite NFC, Carte di credito.
Opinioni: Questa azienda ha 16 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

Posizione di Massimo Casiello - Tornitura artistica Atelier del legno Timbri del Pane e Falegnameria Didattica

Massimo Casiello è un'azienda artigianale specializzata nella tornitura artistica e nella scultura, situata a Matera in Via S. Francesco da Paola Vecchio, 15. Questo atelier del legno, noto anche come Timbri del Pane e Falegnameria Didattica, è facilmente raggiungibile sia con mezzi propri che pubblici. Il negozio offre una vasta gamma di prodotti artigianali tipici, realizzati con cura e attenzione ai dettagli.

La tornitura artistica è una delle specialità di Massimo Casiello, che utilizza tecniche tradizionali per creare opere uniche e personalizzate. L'azienda è in grado di realizzare una vasta gamma di oggetti, dai semplici giochi in legno ai mobili intagliati a mano, passando per sculture e timbri del pane personalizzati. Tutti i prodotti sono realizzati con cura e attenzione ai dettagli, utilizzando solo legni di alta qualità.

Un'altra specialità di Massimo Casiello è la scultura. L'azienda è in grado di realizzare sculture di grandi e piccole dimensioni, utilizzando tecniche di intaglio e scultura tradizionali. Le opere realizzate da Massimo Casiello sono caratterizzate da una grande attenzione ai dettagli e da una forte espressività, che le rende uniche e indimenticabili.

Il negozio offre la possibilità di effettuare acquisti in negozio e di ritiro in negozio. Inoltre, accetta una vasta gamma di metodi di pagamento, tra cui assegni, carte di credito, carte di debito e pagamenti mobile tramite NFC. L'azienda è inoltre LGBTQ+ friendly e si impegna a offrire un ambiente accogliente e inclusivo a tutti i clienti.

Massimo Casiello ha ricevuto numerose recensioni positive su Google My Business, con una media delle opinioni di 5/5. I clienti hanno elogiato la qualità dei prodotti, l'attenzione ai dettagli e il servizio clienti cordiale e professionale. L'azienda è altamente raccomandata a chiunque sia alla ricerca di prodotti artigianali unici e di alta qualità.

Si consiglia di visitare il sito web di Massimo Casiello per avere una maggiore idea dei prodotti e dei servizi offerti. Il sito web offre una galleria di foto dei prodotti realizzati dall'azienda, nonché informazioni sui metodi di pagamento e di spedizione. Inoltre, è possibile contattare l'azienda direttamente dal sito web per richiedere informazioni o preventivi personalizzati.

Recensioni di Massimo Casiello - Tornitura artistica Atelier del legno Timbri del Pane e Falegnameria Didattica

Massimo Casiello - Tornitura artistica Atelier del legno Timbri del Pane e Falegnameria Didattica - Matera, Provincia di Matera
Roberto Julio Montesano
5/5

Ho scoperto per caso la tradizione dei timbri per il pane.
Incuriosito, ho contattato Massimo per realizzare insieme un timbro personalizzato. Durante la lavorazione abbiamo avuto modo di approfondire non solo questa tradizione, ma anche molti aspetti della storia di Matera e delle sue prospettive.
Una piacevole esperienza che si è concretizzata in un souvenir non banale e denso di significati

Massimo Casiello - Tornitura artistica Atelier del legno Timbri del Pane e Falegnameria Didattica - Matera, Provincia di Matera
Eli Spizzichino
5/5

Ho fatto un laboratorio per fare il mio timbro del pane! È stato un gran successo, Massimo è bravissimo e estremamente gentile e competente.
Andateci! (Realizzerà anche il carro del 2 luglio! )

Massimo Casiello - Tornitura artistica Atelier del legno Timbri del Pane e Falegnameria Didattica - Matera, Provincia di Matera
paolo guadagnoli
5/5

I timbri del pane hanno una storia importante che anche Massimo Casiello potrà raccontare. Al di là dei timbri che lui riesce a personalizzare sul momento, la sua storia racconta di un ritorno alla propria terra, di una visione che va oltre il momento di clamore che Matera sta vivendo (2019).
Tradizione e innovazione possono convivere se guidate sì dal talento ma da un forte senso di appartenenza al territorio: questo laboratorio ne è la prova.

Massimo Casiello - Tornitura artistica Atelier del legno Timbri del Pane e Falegnameria Didattica - Matera, Provincia di Matera
C M
5/5

Massimo Casiello ci ha fabbricato sul momento un timbro per il pane in ulivo, uno dei ricordi più particolari dei bellissimi giorni passati a Matera.

Massimo Casiello - Tornitura artistica Atelier del legno Timbri del Pane e Falegnameria Didattica - Matera, Provincia di Matera
Elisa Miu
5/5

Ho preso un timbro del pane con iniziale per un regalo. In legno d’ulivo, è davvero bello e l’articolare! Il proprietario è stato gentilissimo e mi ha consigliato e raccontato tutta la storia dei timbri. Un’esperienza d’acquisto speciale!

Massimo Casiello - Tornitura artistica Atelier del legno Timbri del Pane e Falegnameria Didattica - Matera, Provincia di Matera
Giorgio Casiello
5/5

Artigianato artistico di classe, unico del genere su Matera e dintorni. Una vista all"atelier con annesso laboratorio per chi viene a Matera è obbligatoria.

Massimo Casiello - Tornitura artistica Atelier del legno Timbri del Pane e Falegnameria Didattica - Matera, Provincia di Matera
Giuseppe Frega
5/5

Un esempio del sogno di far rivivere gli antichi mestieri di un tempo, in una città proiettata al futuro, ma con lo sguardo fedele al passato.

Massimo Casiello - Tornitura artistica Atelier del legno Timbri del Pane e Falegnameria Didattica - Matera, Provincia di Matera
Jeaniffer Yap
5/5

We went to Massimo's workshop as part of our bread tour arranged by our hotel. Massimo taught us the history of the stamps, how to make them, and was quite happy to let us experiment with our own design to make it more personalized. If you want to, he can also do the carving for you, but we loved the experience of making it ourselves, with Massimo's help and guidance. It was inspiring to know that he was the first in Matera to offer the bread stamp making experience to tourists, and now there are more shops that follows suit. He's born and raised in Matera and was passionate to share his cultural heritage, and it was great to learn from someone who loves what they do!

Go up