Museo Civico Floriano Bodini - Gemonio, Provincia di Varese

Indirizzo: Via Marsala, 11, 21036 Gemonio VA, Italia.
Telefono: 0332604276.
Sito web: museobodini.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 86 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Museo Civico Floriano Bodini

Museo Civico Floriano Bodini Via Marsala, 11, 21036 Gemonio VA, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Civico Floriano Bodini

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 10:30–12:30, 15–18
  • Domenica: 10:30–12:30, 15–18

Introduzione al Museo Civico Floriano Bodini

Il Museo Civico Floriano Bodini è una piccola ma ricca dimostrazione dell'arte scultorea dell'Ottocento, situato in Via Marsala, 11, 21036 Gemonio VA, Italia. Questo museo è un punto di riferimento per amanti dell'arte, specialmente per chi è interessato al lavoro dell'artista locale Floriano Bodini. La sua posizione conveniente e il suo design allestito con cura lo rendono un luogo ideale per una visita culturale.

Informazioni Pratiche e Attrazioni

Per chiunque plannoni una visita, è importante conoscere alcuni dettagli pratici. Il Museo Civico Floriano Bodini può essere raggiunto al telefono al 0332604276. Se preferisci, puoi trovare ulteriori informazioni e pianificare la tua visita sul sito web ufficiale. Questa istituzione è non solo un museo, ma anche un'attrazione turistica, offrendo spettacoli dal vivo e un'esperienza culturale completa.

Una delle caratteristiche più notevole è la disponibilità di servizi accessibili per persone con disabilità, inclusi bagni accessibili in sedia a rotelle e un parcheggio con stesse caratteristiche. Il museo è adatto anche ai bambini e alle famiglie, con una serie di attività e spazi progettati per garantire un'esperienza piacevole a tutti.

Specialità e Dettagli di Interesse

Il museo si distingue per la sua espansiva raccolta di opere di Floriano Bodini e documenti che raccontano la sua vita e lavoro. Anche se è un luogo relativamente piccolo, contiene un'immensa quantità di materiale d'arte scultorea del Novecento. Inoltre, si potrà ammirare una biblioteca ben fornita con sculture di autori notevoli, nonché vari disegni preparatori delle opere di Bodini. Questo museo è un vero e proprio tesoro per chi si interessa all'artigianato e alla scultura moderna.

Per i visitatori interessati agli eventi, è buona notizia sapere che la struttura è disponibile per matrimoni e eventi privati, permettendo di creare momenti unici e personalizzati. L'atmosfera curata e la qualità delle espositioni lo rendono un luogo ideale per cerimonie speciali.

Opinioni e Media

Le opinioni dei visitatori sono molto positive, con una media di 4.5/5 su Google My Business. Le recensioni sottolineano la qualità della collezione, l'attenzione alla cura dell'espettazione e la varietà delle attività offerte. Molti visitori apprezzano l'atmosfera accogliente e l'opportunità di approfondire la storia dell'arte attraverso le opere di Bodini.

Ricommendazione Finale

Se stai pensando di esplorare la bellezza dell'arte scultorea italiana e cerchi una visita significativa e educativa, non esitare a contattare il Museo Civico Floriano Bodini tramita la loro pagine web. Sono sicuro che la tua esperienza sarà indimenticabile. Visita il museo e fai parte di quella famiglia di visitatori che apprezzano la cultura e l'arte in ogni sua forma. Non dimenticare di controllare anche la sezione dei spettacoli dal vivo per scoprire eventuali eventi che potrebbero interessarti durante la tua visita.

👍 Recensioni di Museo Civico Floriano Bodini

Museo Civico Floriano Bodini - Gemonio, Provincia di Varese
DORIDE S.
4/5

Civico Museo contenente opere e documenti che illustrano l'attività dello scultore Floriano Bodini. Piccolo ma, contiene tantissimo materiale di pregio dell'arte scultorea del 900. Durante l'anno vengono proposte molte iniziative culturali.
Ultimamente la struttura, viene concessa per Matrimoni o eventi privati.

Museo Civico Floriano Bodini - Gemonio, Provincia di Varese
Giovanna M.
4/5

È un museo allestito con molta cura.
C'è una biblioteca molto ben fornita dove sono esposte molte sculture di autori
notevoli.In altre sale le sculture di Bodini
la fanno da padrone.
Ci sono anche vari disegni preparatori
delle sue sculture.Vale la pena di visitarlo.

Museo Civico Floriano Bodini - Gemonio, Provincia di Varese
Mirko F.
5/5

Abbiamo trovato una volontaria di grande cultura, appassionata di cinema, letteratura e correnti artistiche del Novecento, che ci ha illustrato i vari artisti, la biblioteca, il cachi, inseriti nel contesto storico della provincia e della regione. Complimenti anche all'architetto che ha recuperato il complesso, ben illuminato!

Museo Civico Floriano Bodini - Gemonio, Provincia di Varese
lodovica S.
5/5

Oltre ad alcune sculture e opere di Bodini sono presenti quadri di un pittore suo contemporaneo in mostra temporanea e opere di altri artisti a lui legati da affinità e formazione

Museo Civico Floriano Bodini - Gemonio, Provincia di Varese
Christian B.
5/5

Bellissimo museo, molto curato in tutti i dettagli.
Bravissima e preparatissima la Direttrice, si vede tutta la sua passione e ammirazione verso l'artista.
Molto consigliato.

Museo Civico Floriano Bodini - Gemonio, Provincia di Varese
Francesca M.
5/5

Sconosciuto ai più. In un mulino dal sapore di altri tempi sono esposte le opere di un pittore in grado di cogliere l'essenza dei soggetti prima della forma. Da visitare.

Museo Civico Floriano Bodini - Gemonio, Provincia di Varese
Giovanni T.
3/5

La carenza cronica di parcheggio penalizza questo carinissimo museo.
Un vero peccato

Museo Civico Floriano Bodini - Gemonio, Provincia di Varese
Guido E.
5/5

Museo di grande fascino, in cui si possono apprezzare le opere di uno dei Maestri del Novecento e partecipare a iniziative interessanti dal punto di vista artistico ed educativo.

Go up