Panchina Gigante 198 - Mornico Losana - Mornico Losana, Provincia di Pavia
Indirizzo: 256X+VJ Panchina Gigante 198 - Mornico Losana, 27040 Mornico Losana PV, Italia.
Sito web: bigbenchcommunityproject.org
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 88 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Panchina Gigante 198 - Mornico Losana
⏰ Orario di apertura di Panchina Gigante 198 - Mornico Losana
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certo, ecco una descrizione completa della Panchina Gigante 198 a Mornico Losana, pensata per fornire informazioni utili e invitare alla scoperta:
La Panchina Gigante 198: Un'Esperienza Unica tra i Vigneti
La Panchina Gigante 198 a Mornico Losana (PV) rappresenta un’attrazione turistica di particolare interesse, un luogo dove la natura incontaminata e l’arte si fondono in un’esperienza suggestiva. Situata in una zona collinare, precisamente in via della Feudo Nico, 27040 Mornico Losana PV, Indirizzo: 256X+VJ Panchina Gigante 198 - Mornico Losana, 27040 Mornico Losana PV, Italia., questa struttura è un vero e proprio invito alla pausa e alla contemplazione.
Caratteristiche e Posizione
La Panchina Gigante 198 è un’installazione urbana creativa, un elemento di arredo urbano che si integra perfettamente nel paesaggio vitivinicolo circostante. Si trova immersa tra i vigneti dell’azienda agricola Il Feudo Nico, offrendo una vista panoramica mozzafiato sulla zona. L’accesso è facilmente raggiungibile, anche se richiede un breve percorso a piedi: è consigliabile parcheggiare l'auto a circa 100 metri da via e proseguire a piedi lungo una strada sterrata.
La sua ubicazione strategica la rende un punto di riferimento ideale per gli amanti della natura, del vino e del paesaggio. La struttura è progettata per essere fruibile da tutti, garantendo un'esperienza accessibile e piacevole.
Informazioni Utili e Accessibilità
Telefono: Non disponibile
Sito Web: bigbenchcommunityproject.org
Specialità: Attrazione turistica
Accessibilità: L'ingresso è completamente accessibile in sedia a rotelle, rendendo il luogo fruibile anche a persone con mobilità ridotta.
Adatto ai bambini: Sì, l'ambiente circostante e la bellezza del paesaggio lo rendono un luogo ideale per una visita in famiglia.
Altre Informazioni di Interesse
La Panchina Gigante 198 è un progetto nato nell'ambito del Big Bench Community Project, un’iniziativa che promuove la creazione di panchine urbane creative e significative in tutta Italia. La sua presenza contribuisce a valorizzare il territorio e a creare punti di incontro e di socializzazione. La struttura è particolarmente suggestiva al tramonto, quando la luce del sole illumina i vigneti creando scenari indimenticabili.
La struttura stessa è un'opera d'arte, pensata per stimolare la riflessione e l'immaginazione. La sua semplicità e la sua integrazione nel paesaggio la rendono un luogo unico e speciale.
Opinioni e Valutazioni
Attualmente, la Panchina Gigante 198 vanta 88 recensioni su Google My Business, con una media di 4.6/5. Questo testimonia la popolarità e la soddisfazione dei visitatori, che apprezzano particolarmente la bellezza del luogo, la vista panoramica e l'atmosfera rilassante. Molti visitatori sottolineano la facilità di accesso e la possibilità di godere di un momento di tranquillità immersi nella natura.
Consigli per la Visita
Per sfruttare al meglio la visita alla Panchina Gigante 198, si consiglia di:
Visitare la struttura al tramonto per ammirare la vista più suggestiva.
Indossare scarpe comode per il breve percorso a piedi.
Portare con sé una macchina fotografica per immortalare i paesaggi mozzafiato.
* Approfittare della pausa per scoprire l'azienda agricola Il Feudo Nico e degustare i prodotti tipici del territorio.
Siamo certi che la Panchina Gigante 198 vi offrirà un’esperienza indimenticabile. Per ulteriori informazioni e dettagli sul progetto, vi invitiamo a visitare il sito web: bigbenchcommunityproject.org.
Speriamo questa descrizione dettagliata sia di vostro gradimento