Parrocchia S. Giovanni Bono - Milano, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Via S. Paolino, 20, 20142 Milano MI, Italia.
Telefono: 028438130.
Sito web: baronacom.it
Specialità: Chiesa, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 277 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Parrocchia S. Giovanni Bono
⏰ Orario di apertura di Parrocchia S. Giovanni Bono
- Lunedì: 08:30–09
- Martedì: 08:15–09
- Mercoledì: 18–18:45
- Giovedì: 18–18:45
- Venerdì: 18–18:45
- Sabato: 18–19
- Domenica: 08–09, 10:30–11:30, 18–19
La Parrocchia S. Giovanni Bono, situada en Via S. Paolino, 20, 20142 Milano MI, Italia, è una chiesa cattolica che offre un'esperienza spirituale unica e rappresenta anche un'importante attrazione turistica. Gli ospiti possono facilmente accedere all'ingresso e al parcheggio con sedie a rotelle.
Questa chiesa, fondata nel 1964, è dedicata a San Giovanni Bono, un santo venerato per la sua devozione alla preghiera e alla carità. La Parrocchia S. Giovanni Bono è nota per le sue caratteristiche architettoniche moderne e la sua eccellente acustica, che creano un'atmosfera serena e spirituale.
Oltre alla sua importanza religiosa, la Parrocchia S. Giovanni Bono è anche un luogo di grande bellezza e interesse storico-culturale. Gli amanti dell'arte e dell'architettura apprezzeranno la sua unica combinazione di stili, che include elementi di design contemporaneo e tradizionale.
La Parrocchia S. Giovanni Bono è facilmente raggiungibile in auto, tramite i mezzi pubblici e con i servizi di trasporto condiviso. Il parcheggio è disponibile nelle immediate vicinanze e l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle.
La Parrocchia S. Giovanni Bono ha ottenuto un punteggio medio di 4.2/5 su Google My Business, basato su 277 recensioni. Questo punteggio riflette l'eccellente servizio, l'accoglienza e la bellezza dell'edificio, che hanno lasciato un'impressione duratura su coloro che hanno visitato la parrocchia.