Santuario della Beata Vergine del Carmelo - Montevecchia, Provincia di Lecco
Indirizzo: Via Belvedere, 49, 23874 Montevecchia LC, Italia.
Telefono: 0399930094.
Sito web: santuario.parrocchiamontevecchia.it
SpecialitĂ : Santuario.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 251 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
đ Posizione di Santuario della Beata Vergine del Carmelo
â° Orario di apertura di Santuario della Beata Vergine del Carmelo
- LunedĂŹ: Chiuso
- MartedĂŹ: Chiuso
- MercoledĂŹ: Chiuso
- GiovedĂŹ: Chiuso
- VenerdĂŹ: Chiuso
- Sabato: 14â19
- Domenica: 09â12, 14â19
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Santuario della Beata Vergine del Carmelo, redatta con un linguaggio formale e accessibile, e che include le informazioni fornite:
Il Santuario della Beata Vergine del Carmelo: UnâEsperienza Spirituale e Paesaggistica
Il Santuario della Beata Vergine del Carmelo rappresenta un luogo di grande importanza religiosa e culturale per la comunitĂ di Montevecchia e per i fedeli che desiderano visitare questa suggestiva zona del Lombardia. Situato in una posizione panoramica, offre un'esperienza unica che combina la devozione alla fede con la bellezza del paesaggio circostante.
Posizione e AccessibilitĂ
Il Santuario si trova in Via Belvedere, 49, 23874 Montevecchia LC, Italia. à facilmente raggiungibile, grazie alla sua posizione strategica. Un aspetto particolarmente degno di nota è l'accessibilità : il Santuario è dotato di un ingresso accessibile in sedia a rotelle, garantendo a tutti la possibilità di partecipare alla spiritualità del luogo.
La salita per raggiungere il Santuario è caratterizzata da una scalinata, che offre, come evidenziato da alcuni visitatori, una vista mozzafiato sul parco di Montevecchia e sulla pianura Padana. La struttura è curata e ben conservata, testimoniando l'impegno di coloro che si prendono cura di questo importante luogo di culto.
Caratteristiche e Storia
Il Santuario è dedicato alla Beata Vergine del Carmelo, patrona della Parrocchia di Montevecchia. La sua storia è legata alla fede e alla devozione dei fedeli locali, che hanno contribuito alla sua costruzione e al suo sviluppo nel corso degli anni. Lâedificio, pur mantenendo un'architettura tradizionale, offre unâatmosfera di pace e contemplazione.
Informazioni Utili
Telefono: 0399930094
Sito web: santuario.parrocchiamontevecchia.it
SpecialitĂ : Santuario.
Il sito web del Santuario offre informazioni dettagliate sulla sua storia, le celebrazioni religiose, gli eventi speciali e la possibilitĂ di visualizzare immagini e video del luogo. La presenza di 251 recensioni su Google My Business con una media di 4.6/5 testimonia la positiva esperienza di molti visitatori.
Altre Dati di Interesse
In passato, era possibile percorrere un percorso pedonale che circondava il Santuario, offrendo una vista panoramica del parco e della pianura. Anche se i cancelli per questo percorso sono attualmente chiusi, lâatmosfera suggestiva e la vista rimangono un elemento distintivo del Santuario.
Consigli per la Visita
Per una visita completa e significativa, si consiglia di:
Consultare il sito web per verificare gli orari di apertura e le celebrazioni in programma.
Prendersi il tempo necessario per ammirare la vista panoramica che si gode lungo il percorso per raggiungere il Santuario.
Approfondire la storia del Santuario e della Beata Vergine del Carmelo, consultando le informazioni disponibili sul sito web o presso la sacralettera all'interno del Santuario stesso.
Rispettare le regole del luogo e il decoro religioso.
Il Santuario della Beata Vergine del Carmelo rappresenta una meta ideale per chi cerca un luogo di pace, spiritualitĂ e bellezza paesaggistica. Siamo convinti che una visita a questo luogo speciale arricchisca lâanima e offra uno sguardo suggestivo sul territorio lombardo.
Per ulteriori informazioni e dettagli sugli eventi in programma, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: santuario.parrocchiamontevecchia.it.