Triennale Milano - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Viale Emilio Alemagna, 6, 20121 Milano MI, Italia.
Telefono: 02724341.
Sito web: triennale.org
Specialità: Museo, Centro culturale, Teatro.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Adatto ai bambini, Attività per bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 8277 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Triennale Milano

Triennale Milano Viale Emilio Alemagna, 6, 20121 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Triennale Milano

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10:30–20
  • Mercoledì: 10:30–20
  • Giovedì: 10:30–20
  • Venerdì: 10:30–20
  • Sabato: 10:30–20
  • Domenica: 10:30–20

Triennale Milano: Un Viaggio Tra Arte, Cultura e Innovazione

Indirizzo e Informazioni di Contatto:

Il Triennale Milano si trova a Viale Emilio Alemagna, 6, 20121 Milano, Italia. Per contattare il museo, il centro culturale o il teatro, chiamate al numero Telefono: 02 724 341. Per maggiori informazioni, visitare il loro sito web: www.triennale.org.

Caratteristiche e Specialità:

Il Triennale Milano è un triplice complezzo che offre un'esperienza ricca e variata, comprese le sue principali specialità: un Museo di arte contemporanea e design, un Centro culturale per eventi e workshop, e un Teatro per spettacoli e rappresentazioni. Questo luogo è un vero e proprio centro di creatività e innovazione, che riflette l'esprit di Milano.

Dettagli Importanti per i Visitatori:

Per chi visita il Triennale, è importante notare che il luogo offre servizi completi: parcheggio accessibile con sedia a rotelle, bagno accessibile con sedia a rotelle, e Wi-Fi disponibile. Non preoccuparti per i bambini, poiché il luogo è adatto ai bambini con attività dedicate per loro. La presenza di rifugi accessibili e la possibilità di entrare con sedia a rotelle garantisce che tutti possano godere dell'esperienza senza ostacoli.

Opinioni e Recensioni:

Con 8277 recensioni su Google My Business e una media di 4.5/5, è chiaro che il Triennale Milano è molto apprezzato dai visitatori. Gli ospiti amano il museo di arte, la bella libreria interna dove si possono trovare libri e oggetti di design unici, e l'opportunità di assistere a esposizioni di alto livello. Molte persone suggeriscono di acquistare i biglietti online per evitare disagi durante la visita e di Preferire il trasporto a piedi o con mezzi per il parcheggio, che può essere un po' complicato.

Recomandazione Finale:

Se stai pianificando una visita a Milano e sei interessato all'arte, alla cultura e alle attività per tutti i gusti, il Triennale Milano è un luogo che non dovresti perdere. Contattaci attraverso il loro sito web per programmare la tua visita e scoprire tutto ciò che ha da offrire. Non dimenticare di verificare le loro orario di apertura e di preparare un buon tempo per esplorare tutte le attività e mostre disponibili. Il Triennale ti aspetta per una esperienza indimenticabile

---

In questo riassunto, ho enfatizzato le caratteristiche principali del Triennale Milano, come la sua posizione, i suoi servizi per i visitatori e le opinioni positivamente entusiastiche dei visitatori. Ho anche fornito una guida pratica per chi desidera visitare il luogo, includendo consigli utili e una chiarissima raccomandazione per contattarli attraverso il loro sito web.

👍 Recensioni di Triennale Milano

Triennale Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Alessandro P.
5/5

Museo di arte e non solo. Ci sono spesso diverse mostre in contemporanea e occorre scegliere quale vedere. C'è anche una parte di esposizione sempre aperta, ma è piuttosto piccola. Le mostre sono sempre di alto livello.
Bella la libreria interna, dove vendono tanti libri e oggetti di design. Consiglio di acquistare i biglietti online. Il parcheggio è molto difficile perché situato praticamente all'interno del parco. Consiglio di andare con i mezzi e poi a piedi. Consigliato!

Triennale Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Fabio C.
3/5

Partiamo con le note dolenti. Entrato alle 18 di una domenica dato che l’apertura era fino alle 20, volevo evitare la ressa. E invece a sorpresa trovo un sacco di gente in fila e una sola cassa aperta buttando via 20 minuti. 15 euro la permanente e 25 tutte le mostre, mi sembra un po’ eccessivo! Non sono un grande amante dell’arte del 900 e contemporanea ne tanto meno delle installazioni. Ma continuo la visita. Unica nota positiva. La galleria dedicata a Fiorucci che mi riporta alla mia adolescenza. Direi buona la prima!

Triennale Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Vincenzo E.
5/5

L'ispirazione per non essere mediocri e abituarsi al peggio viene dall'arte. Qui gli spazi suggeriscono e invitano, propongono e mostrano.
Tutto organizzato bene e stimolante. Per tutte le età, esperti o meno. Bella la struttura moderna che richiama spazi classici, come la scalinata.
Peccato per i bagni senza acqua.

Triennale Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Annarita A.
4/5

Quando faccio una bella passeggiata in parco Sempione mi allungo sempre fino alla Triennale per vedere se c'è qualcosa di interessante.
Indipendentemente dalle mostre temporanee o permanenti è sempre un piacere visitare la struttura.
Una parte che mi piace molto è una galleria al piano terra chiamata progetto spazio dove si può studiare, leggere o lavorare in assoluta tranquillità.
All'interno della struttura c'è anche la possibilità di mangiare qualcosa.
Consiglio almeno una visita

Triennale Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
GIULIA C.
5/5

Struttura curatissima
Ho visitato la mostra di Fiorucci
A lui dobbiamo tanto tra arte e moda.
La mostra esplora le varie dimensioni creative dell'imprenditore che era anche cool hunter.
suo marchio, è proprio vero che a partire dagli anni Sessanta, con il suo genio ha rivoluzionato il costume, la moda e la scena dell’arte contemporanea in Italia.

Triennale Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Luigi C.
2/5

La mostra su Elio Fiorucci alla Triennale di Milano si presenta come un’occasione mancata per raccontare davvero l’eredità del celebre stilista. Pur avendo a disposizione un archivio straordinario, l’allestimento risulta confuso e poco coinvolgente, incapace di restituire l’energia e l’innovazione che hanno caratterizzato il brand Fiorucci.

La narrazione appare frammentaria, con una selezione di materiali che sembra più un’operazione nostalgica che un’analisi critica del suo impatto sulla moda e sulla cultura pop. Inoltre, la scenografia, seppur colorata e giocosa, non valorizza adeguatamente gli oggetti esposti, rendendo difficile apprezzarne il contesto storico e creativo.

Nel complesso, la mostra sembra più un’esaltazione superficiale del mito Fiorucci che un vero approfondimento sul suo contributo al design e alla moda contemporanea.

Triennale Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Serghej P.
5/5

Visitato mostra di Fiorucci. Assolutamen imperdibile. Tuffo in anni 70 80 . Triennale in sé è uno spazio bellissimo con le mostre, bar e ristorante con la vista parco Sempione, negozio di design italiano suvrnir e libri di architettura . Nel weekend è piuttosto frequentato. Meglio prenotare.

Triennale Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Laura N.
5/5

Ovviamente la triennale di milano rimane uno dei posti iconici per poter vedere mostre uniche e particolari. È uno spazio moderno, molto spazioso. Il personale estremamente cordiale e disponibile. Consiglio, soprattutto nel weekend di acquistare in anticipo i biglietti perchè purtroppo si creano lunghe code e molta attesa. C'è anche un bar abbastanza grande per poter sorseggiare qualcosa dopo aver visitato la mostra scelta. Super consigliato, se si è a milano bisogna andare almeno una volta nella vita.

Go up